Accesso al pannello di amministrazione dell'eshop >> (Questo messaggio lo vedi solo tu!)

Mascherina Ffp2 su Amazon, conviene davvero?

Da quando sono diventate obbligatorie per andare al cinema, allo stadio, sui mezzi pubblici e in molte altre situazioni, è partita la caccia alle mascherine Ffp2. Tra chi ne deve fare un uso quotidiano e chi ha voluto fare scorta, sono stati tantissimi i cittadini che hanno comprato queste mascherine ad alta protezione, che si distinguono dalle mascherine chirurgiche grazie a un maggiore potere filtrante. I prezzi delle Ffp2, tuttavia, non sono sempre uguali. Lo conferma un'indagine svolta da Altroconsumo sui prezzi di questo tipo di mascherine. Il rischio di rincari sul prezzo delle Ffp2, aveva indotto il ministero della Salute, già a inizio 2022, a stringere un accordo con le associazioni di distribuzione e vendita in farmacia per fissare un prezzo massimo di 75 centesimi a mascherina. L’inchiesta sul campo dell'associazione dei consumatori ha voluto quindi stabilire se l'accordo avesse raccolto sufficienti adesioni e se il prezzo delle Ffp2 fosse effettivamente calmierato. 

La ricerca di Altroconsumo

La più importante associazione di consumatori italiana ha contattato 115 farmacie in 10 regioni d'Italia: La maggior parte (il 93%) applicano il prezzo calmierato di 75 centesimi, mentre le farmacie che non aderiscono applicano un prezzo di circa 1,5-2 euro a mascherina. Al momento, l’accordo sembra aver raccolto numerose adesioni, probabilmente anche perché ha coinvolto i diversi attori della filiera (oltre alle farmacie anche i distributori). Passando ai supermercati intervistati, l'associazione afferma che "le mascherine sono presenti nel 78% dei supermercati e costano tra i 50 e i 75 centesimi (in media quindi 0,63 euro). La grande distribuzione, quindi, ha risposto positivamente alla definizione del prezzo calmierato, anche se non sono stati coinvolti nell’accordo, proponendo mascherine a un prezzo allineato se non addirittura inferiore. 

Le mascherine Ffp2 in vendita online 

La vera sorpresa riguarda forse gli shop online. Altroconsumo ha preso in considerazione per la sua indagine 40 siti online di farmacie, parafarmacie, articoli sanitari, bricolage e il catalogo di Amazon, rilevando il prezzo delle principali inserzioni. Questo il risultato: "il 64% (2/3) delle farmacie online ha adottato il prezzo di 75 centesimi: sono molte, ma meno rispetto a quanto abbiamo rilevato nei negozi fisici; online una mascherina costa tra 39 centesimi e 4 euro, in media poco più di un euro (1,01 euro). A queste vanno aggiunte le spese di spedizione (normalmente pari a 5/6 euro e gratuite sopra i 50 euro di spesa). In Amazon i rivenditori hanno commissioni elevate per via del portale. 


www.mascherinecertificatestore.com

​All'interno del nostro shop online, tutte le mascherine sono vendute a prezzo calmierato inoltre potete trovare offerte promozionali dei migliori prodotti Ffp2 (specie quelle prodotte e certificate in Italia), dato che siamo sempre alla ricerca del prodotto più innovativo (performance, design, qualità, vestibilità, certificazioni) da offrire ai nostri clienti, con pacchetti del tutto allineati ai prezzi di mercato. 

Vai alla pagina dei prodotti 100% italiani 


Visti di recente

Ffp2 e quarantena con le nuove regole
Guanti monouso, quale usare ?